banner-blog-1

ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE




ABBIGLIAMENTO


I capi Balmain sono il risultato di una confezione impeccabile, di tessuti eccezionali e dettagli minuziosi per dare a ogni pezzo un carattere unico e accattivante, per questo ogni creazione Balmain deve essere trattata con la massima cura.
Seguendo le istruzioni per la manutenzione riportate sull'etichetta, il capo durerà più a lungo.

Per preservare il vostro capo, vi consigliamo di seguire le istruzioni riportate di seguito.
Se avete bisogno di ulteriori consigli specifici per la cura dei vostri abiti, potete chiedere consiglio a uno specialista della manutenzione di articoli di lusso.




CAPI IN PELLE

I nostri articoli in pelle sono sottoposti a uno specifico trattamento artigianale che conferisce loro caratteristiche singolari ed esclusive.

La pelle è un materiale naturale che si evolve nel tempo, creando lievi differenze di colore e aspetto che renderanno unico il vostro pezzo.
È richiesta una manutenzione regolare per preservarne la bellezza e l'elasticità.

Si consiglia di far pulire il capo da uno specialista della pelle e di evitare il contatto con tessuti e materiali che possono trasferire il colore.

Evitare di indossare abiti chiari con una giacca di pelle di colore scuro e viceversa.

Protezione:
• Limitare l'esposizione prolungata al sole per evitare l’indurimento e lo scolorimento della pelle
• Se il capo è entrato in contatto con l’acqua, pulirlo con un panno asciutto e non abrasivo.
• Evitare di mettere il capo vicino a fonti di calore (asciugacapelli, termosifoni...).

Cura degli articoli in pelle di pecora:
• Questo tipo di pelle può perdere il pelo a forza di essere indossata se viene strofinata troppo di frequente. Può essere pulita solo con un panno asciutto, strofinando leggermente nella direzione del pelo.
• Se il vostro capo è macchiato, vi consigliamo di rivolgervi a uno specialista della pelle.

banner-blog-1

CAPI DI JEANS

Il vostro capo in jeans è stato sottoposto a uno o più lavaggi o a un trattamento artigianale specifico che può conferirgli un aspetto particolare e unico, destinato a evolversi nel tempo.

Lievi imperfezioni e un aspetto precocemente invecchiato delle parti metalliche sono volontari e non possono essere considerati difetti in quanto sono parte integrante dello stile di questo modello.

Se l’etichetta di manutenzione prevede il lavaggio, si consiglia di mettere il capo al rovescio prima di metterlo in lavatrice per evitare tracce bianche durante la centrifuga.

Tra un lavaggio e l'altro, appendere il prodotto su una gruccia per consentire alle fibre di distendersi.

banner-blog-1

CAPI IN LANA / CACHEMIRE

Se l’etichetta di manutenzione prevede il lavaggio, si consiglia di mettere il capo al rovescio e di separare i colori chiari per evitare il trasferimento dei colori.

Lavaggio a mano:
• Immergere il capo in acqua fredda (20° al massimo) e strofinare delicatamente per qualche minuto senza allungare il tessuto.
• Per evitare che il maglione si deformi o si infeltrisca, è importante non lasciare il capo in ammollo troppo a lungo nell'acqua e non torcere il tessuto per strizzarlo.
• Risciacquare in acqua pulita e stendere il capo in piano.

Lavaggio in lavatrice:
• Scegliere un programma speciale lana delicata a freddo con una centrifuga a velocità ridotta.
• Stirare sempre il capo al rovescio, a una temperatura massima di 110°.
• Il vostro capo Balmain deve essere conservato in piano per non perdere la sua forma originale.

banner-blog-1


LE GIACCHE

Le nostre giacche Balmain sono realizzate nella più pura tradizione del lusso francese.

È importante far pulire il capo da uno specialista degli abiti di lusso e rispettare le istruzioni per la cura riportate sull'etichetta.
Le parti metalliche devono essere protette prima della pulizia, in modo che il loro aspetto non si sbiadisca nel tempo.

Tra due pulizie, è possibile anche distendere le fibre utilizzando delicatamente un po' di vapore.

Per garantire una durata ottimale, la giacca deve essere appesa alla gruccia tra un utilizzo e l'altro.
Si consiglia di non esporre il capo al sole quando non viene indossato e di conservarlo in un sacco per abiti al riparo dalla luce e dalla polvere.

banner-blog-1


CAPI IN TWEED

I motivi unici del tweed, tessuto iconico proveniente dalla Scozia, vengono intessuti grazie a filamenti di diversi colori. La sua struttura leggerissima è sensibile agli sfregamenti.

Con questo tipo di materiale, evita i gioielli abrasivi, perché potrebbero tirare dei fili.

Raccomandiamo di affidare la pulizia della tua creazione a uno specialista del lusso, rispettando i consigli di manutenzione sull’etichetta interna.

Per assicurare la longevità del tuo capo, appendilo a una gruccia quando non lo usi.

banner-blog-1


CAPI IN SETA

La seta è un materiale delicato e deve essere trattato con la massima cura.

Se l’etichetta di manutenzione prevede il lavaggio, si consiglia di mettere il capo al rovescio e di separare i colori chiari per evitare il trasferimento dei colori.
Le parti metalliche devono essere protette prima che il capo sia trattato, in modo che il loro aspetto non sbiadisca nel tempo e non danneggi il materiale.

Lavaggio a mano:
• Immergere il capo in acqua fredda (20° al massimo) e poi strofinare molto delicatamente per qualche minuto.
• È importante non lasciare il capo in acqua troppo a lungo e non torcere il tessuto per strizzarlo. Risciacquare con acqua pulita.
• La seta diventa fragile quando è bagnata, quindi maneggiate il capo con cura.
• Asciugare in piano su un asciugamano per rimuovere l'acqua in eccesso prima di far asciugare il capo all'aria su una gruccia.
Si sconsiglia l'esposizione alla luce diretta o vicino a fonti di calore.

Per garantire la longevità del vostro capo, si sconsiglia il lavaggio in lavatrice.
• Stirare sempre i capi al rovescio a una temperatura massima di 110°. Non è consigliabile usare il vapore perché potrebbe danneggiare il tessuto.
• Il vostro capo Balmain deve essere conservato su una gruccia al riparo dalla luce.

banner-blog-1


CAPI IN VISCOSA

Se l’etichetta di manutenzione prevede il lavaggio, si consiglia di mettere il capo al rovescio e di separare i colori chiari per evitare il trasferimento dei colori.

La viscosa è un materiale delicato, le parti metalliche devono essere protette prima di essere trattate.

Lavaggio a mano:
• Immergere il capo in acqua fredda (20° al massimo) e poi strofinare delicatamente per qualche minuto.
• Non immergere il capo troppo a lungo nell'acqua e non torcere il tessuto per strizzarlo.
• Risciacquare con acqua pulita e asciugare il capo su una gruccia.
• Per garantire la longevità del vostro capo, si sconsiglia il lavaggio in lavatrice.
• Stirare sempre i capi al rovescio a una temperatura massima di 110°. È anche possibile distendere il tessuto utilizzando delicatamente il vapore.
• Il vostro capo Balmain deve essere conservato su una gruccia al riparo dalla luce.



CAPI IN PIZZO

Il pizzo richiede una manutenzione specifica e rigorosa per preservare le qualità della fibra che lo compone.

Raccomandiamo di seguire le regole di manutenzione indicate sull’etichetta all’interno del prodotto.

Se viene consigliato il lavaggio in lavatrice, proteggi l’abito mettendolo in una retina, per evitare che si tirino dei fili in caso di contatto con altri abiti in lavatrice.
Per i capi in pizzo leggero: dopo il lavaggio, appendili a una gruccia e falli asciugare all’aria.
Per i capi più pesanti: falli asciugare distesi in orizzontale affinché la fibra non venga rovinata dal peso del capo.

Consigliamo di appendere a una gruccia gli articoli in pizzo.
Per gli articoli piccoli che possono essere piegati, puoi aggiungere uno strato di carta di seta tra una creazione e l’altra, per preservare la qualità del tessuto.

banner-blog-1


CAPI RICAMATI

Il vostro articolo ricamato è fatto a mano, il che gli conferisce un aspetto e delle caratteristiche uniche. È prezioso e merita di essere trattato con la massima cura.

Vi consigliamo di far pulire il vostro capo da uno specialista di abiti di lusso e di seguire le istruzioni per la manutenzione riportate sull'etichetta.
Il ricamo è delicato e deve essere protetto da urti e sfregamenti per non alterarne l'aspetto.

Per garantire una durata ottimale, l'articolo deve essere appeso a una gruccia tra un utilizzo e l'altro.
Si consiglia di non esporre il capo al sole quando non viene utilizzato e di conservarlo in un sacco per abiti al riparo dalla luce e dalla polvere.

banner-blog-1

CAPI IN VELLUTO

Nonostante la consistenza calda e resistente, il velluto è un materiale delicato.

È possibile usare una spazzola morbida, effettuando movimenti delicati, per togliere la polvere e ravvivarne la morbidezza.

Raccomandiamo di verificare bene le istruzioni di manutenzione del capo sull’etichetta all’interno dell’articolo.
Se viene consigliato il lavaggio in lavatrice, lava l’abito al rovescio per proteggere il pelo in superficie, evitando l’aggiunta di ammorbidente.

banner-blog-1

T-SHIRT E PILE

Se l’etichetta di manutenzione prevede il lavaggio, si consiglia di mettere il capo al rovescio e di separare i colori chiari per evitare il trasferimento dei colori.

Lavaggio a mano:
• Immergere il capo in acqua fredda (30° al massimo), strofinare delicatamente per qualche minuto e poi strizzare delicatamente.
• Per evitare deformazioni del materiale, è importante non lasciare il capo in ammollo troppo a lungo nell'acqua e non torcerlo per strizzarlo.
• Risciacquare in acqua pulita e stendere il capo in piano.

Lavaggio in lavatrice:
• Scegliere un programma di "lavaggio delicato a mano" con una centrifuga a velocità ridotta.
• Stirare sempre il capo sul rovescio, a un massimo di 110°. È importante non stirare le parti stampate o in rilievo per non danneggiarle.
• Il vostro articolo Balmain deve essere conservato in piano per evitare che perda la sua forma originale.







Per ulteriori istruzioni di manutenzione: